
Attivazione Tirocini
Cos'è un tirocinio formativo:
l tirocinio ha lo scopo di agevolare le scelte professionali dei soggetti coinvolti, grazie ad una diretto coinvolgimento nel mondo del lavoro.
Per i giovani costituisce un’occasione di conoscenza diretta del mondo del lavoro, oltre che di acquisizione di una specifica professionalità, che permette loro di verificare se vi è affinità tra la propria preparazione e le proprie aspirazioni e la posizione lavorativa, ciò attraverso l'apprendimento direttamente in ambito lavorativo delle capacità e delle competenze necessarie al lavoro che si vorrebbe fare. Il Tirocinio prevede l'obbligo di erogare al tirocinante un'indennità di partecipazione.
I tirocini, che non possono essere in alcun modo assimilati ad un rapporto di lavoro, sono attivati in base ad un’apposita Convenzione stipulata tra la Fondazione Consulenti del Lavoro e l’Azienda ospitante, alla quale deve essere allegato uno specifico Progetto formativo e di orientamento.
La Fondazione è una tra le Agenzie autorizzate dal Ministero del Lavoro, che hanno promosso negli ultimi anni il maggior numero di tirocini a livello nazionale, tirocini caratterizzati da un elevato tasso di trasformazione in rapporti di lavoro alla conclusione del percorso.
Lo Studio Reggiori, delegato della Fondazione Consulenti per il Lavoro, è a disposizione per
- coloro che sono alla ricerca di maggiori informazioni;
- le Aziende che intendono attivare un tirocinio;
- i Candidati che vogliano proporre la loro candidatura.
Vi invitiamo a contattarci utilizzando il form in questa pagina o anche semplicemente telefonicamente.
Attivare lo stage nella tua azienda
Le aziende interessate ad ospitare tirocinanti possono avvalersi dei servizi offerti dallo Studio Reggiori, delegato della Fondazione Lavoro:
- Gestione rapida e snella di tutte le fasi relative all’attivazione del tirocinio e all’inserimento del candidato;
- Possibilità di utilizzare il servizio di ricerca e selezione : dopo aver provveduto alla divulgazione degli annunci dell’azienda, lo Studio Reggiori si occupa della raccolta delle candidature e dello screening dei curriculum, operando una selezione dei candidati da presentare all’azienda.
Le aziende possono dunque affidarsi allo Studio Reggiori sia per l'inserimento per un periodo di tirocinio di candidati già individuati dall'azienda stessa, che avvalersi dei servizi di ricerca e selezione.
Il numero di tirocinanti che un'azienda può ospitare contemporaneamente è:
- 1 tirocinante presso aziende che occupano fino a 5 dipendenti a tempo indeterminato;
- 2 tirocinanti presso aziende che occupano da 6 a 19 dipendenti a tempo indeterminato;
In misura non superiore al 10% degli occupati a tempo indeterminato presso aziende che occupano più di 20 dipendenti.
Per i Candidati
Per i Candidati neo laureati/diplomati, per disoccupati e inoccupati, lo Studio Reggiori offre la possibilità di individuare e di attivare uno stage presso Aziende disponibili sul territorio nazionale.
Lo stage si rivolge a coloro che hanno già terminato il ciclo di studi, ovvero neodiplomati e neolaureati entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo ed intendano acquisire esperienza "sul campo" in un determinato ambito professionale.
Possono svolgere uno stage anche i lavoratori inoccupati, disoccupati o lavoratori in mobilità (anche in settori diversi da quelli in cui hanno lavorato fino a quel momento), le persone svantaggiate ed i portatori di handicap.